Sarde ripiene
In realtà la sarda costituisce il ripieno di questa pietanza.
Prendere due foglie di borrana in mezzo a queste si mette mezza sarda sdiliscata in precedenza; passare questo “involto” in una pastella di farina e acqua e friggere.
“Fritte so ‘bòne anche le sòle de le scarpe” e un proverbio che si addice certamente anche a questa pietanza.