Scottiglia di fagiano

Il fagiano, come avviene per altra selvaggina, va fatto frollare. Mettere a bagno per una nottata con acqua, vino, pementa (peperone) e sale. 

Fare il fagiano a tocchi e metterlo in padella o in un tegame basso per fargli fare l'acqua che verrà scolata e gettata. A parte fare un trito di prezzemolo, carota, cipolla, sedano che si aggiungerà al fagiano quando ha fatto l'acqua. Mettere olio, sale e pepe e mentre cuoce versare un bicchier di vino rosso. Dopo un po' si aggiungono pomodori pelati o salsa e si fa nstringere. In una zuppiera si mette il pane raffermo (tre-quattro fette a testa) su cui si versa il tutto facendo in modo che si zuppi bene.