23 aprile
Festa di San Giorgio - 23 Aprile
Montorgiali
I festeggiamenti iniziano nel pomeriggio del giorno 22 con una funzione liturgica al Santuario sulla collina che domina il paese e con La benedizione dei biscotti tipici della festa. Alla mattina del giorno 23 il paese si riepie di pellegrini e visitatori; arrivano anche molti uomini a cavallo provenienti dalla Maremma e dalle zone vicine. Dal paese si snoda poi la processione e la cavalcata preceduta dai sei alfieri vestiti da antichi romani, con elmo, lancia ed armatura.
Al Santuario viene celebrata la messa, poi la cavalcata rientra in paese dove avviene la distribuzione del biscotto augurale. Nel pomeriggio si svolgono giochi popolari; partecipa la banda musicale.
Montemerano
Il giorno 23 si svolge la processione con la reliquia del Santo e la grande bandiera bianca con al centro la croce rossa.
Giochi popolari nel pomeriggio e banda musicale.