Prima domenica di Maggio

Festa della Madonna delle Grazie
Prima domenica di Maggio

Saturnia
Processione con la statua della Madonna.

Partecipazione della banda musicale. Le strade del paese vengono decorate con scritte e disegni sacri realizzati con petali di rose, ginestre e foglie verdi.

Festa di San Gugliemo d’Aquitania
Prima domenica di Maggio

Tirli

All’alba nelle vie del paese suona il “Tamburo”, attribuito dalla tradizione popolare al periodo delle sue imprese cavalleresche.
In processione vengono solennemente portate le sue reliquie (parte del cranio, della mascella, delle vertebre, gli anelli per i polsi e le caviglie, la maglia di ferro e la protezione ferrea della testa assunta come croce e corona) insieme alle armi (lancia e tamburo), alla bandiera e alla statua che lo rappresenta nell’atto di uccidere il drago. Nella stessa processione alcune donne portano mazzetti di erba ‘agrimonia’ o 'Erba di San  Guglielmo' , la stessa che orna insieme ai fiori l’urna settecentesca delle reliquie. Alla fine della processione, dopo l’estrazione dei nuovi ‘festaioli’ per l’anno successivo, vengono distribuiti ai fedeli i fiori e l’erba agnimonia. Recentemente è stata inserita nella processione una sfilata storica incostume dei componenti la Corte d’Aquitania, i crociati e i cavalli.