Primo sabato e prima domenica di Giugno

Castell'Azzara

Il primo sabato e la prima domenica di Giugno ha luogo il Pellegrinaggio al Santuario del Crocefisso di Castro degli abitanti di Castell’Azzara e dei paesi vicini al Santuario del Crocifisso di Castro, nel viterbese.
In questi due giorni numerosi pellegrini, della zona di Castell’Azzara. si recano ancora al Santuario a ritrovare le loro probabili origini etniche; essi sarebbero infatti i discendenti della popolazione che dalla città di Castro, distrutta nel 1649, si disperse tutt'intorno in una drammatica diaspora.

Il ritorno, filtrato attraverso il culto del Crocifisso, rappresenta un atto di amore per le proprie radici. Un tempo occorreva un intero giorno di cammino (ed un altro per il ritorno) per poter raggiungere l’antica città diruta dove si venera la sacra immagine dipinta su una pietra. A sera, si svolge ancora la processione nel bosco verso i ruderi, con le torce e lo stendardo: quel Crocefisso nella roccia è il simbolo della loro patria perduta.