Magliano in Toscana
Ogni anno il Comune di Magliano in Toscana organizza il Vox Mundi Festival, la rassegna di musiche del mondo avviata nel 2008, diretta ca Carla Baldini. Solitamente il Festival si apre con una serata inaugurale nel centro storico di Montiano in tipico spirito Vox Mundi: musiche del mondo e sapori di Maremma, promozione del territorio e apertura a culture “altre”. Nel corso delle serate estive vengono allestiti spettacoli musicali con artisti provenienti da parti del mondo diverse, dall'America latina come dal medio oriente.
Nel campo delle tradizioni locali, esiste intorno a Magliano in Toscana un ciclo di leggende a sfondo religioso che hanno per tema "l'ulivo dei fagioli" e la "Madonna della carità".
Una serie di detti popolari testimoniano dell'antica inimicizia con i paesi vicini, particolarmente Pereta.
Nei pressi dell'abitato si individua un olivo che la credenza popolare indica come millenario, e dove, secondo la tradizione, si svolgevano riti stregoneschi.
Le rovine della chiesa romanica di San Bruzio, in prossimità del paese, sono ritenute un tempio pagano. Secondo la leggenda un tunnel sotterraneo le unirebbe ad un antico convento di monache.