Orbetello
Il 12 maggio a Orbetello si festeggia San Biagio.
Dopo il rito liturgico nell’antico Duomo, la reliquia del Santo (la calotta cranica contenuta in una urna di legno dorato) viene sistemata, insieme ad un busto di argento e bronzo che lo raffigura, su un carro adornato di fiori e ghirlande, trainato da un cavallo bianco.
La processione inizia con i butteri a cavallo, di cui il primo porta lo stendardo di 3. Biagio; viene percorso tutto il paese e al termine impartita la benedizione al popolo con la reliquia; portata nuovamente all’interno del Duomo, la reliquia viene posta alla venerazione dei fedeli, i quali usano toccarne l’urna e il busto con un fazzoletto (un tempo con un cordone poi indossato per l’intero anno) per la protezione della gola.
Regata dei barchini
I barchini sono imbarcazioni in legno dal fondo piatto, adatte a navigare il laguna.
Nel pomeriggio del 27 luglio si svolge la regata in relazione alla posizione geografica ed all'economia del luogo, legata alla laguna ed alla pesca dell'anguilla.