Beppino pesciaiolo d'Orbetello
.jpg)
Stornellata scherzosa con doppi sensi, scritta negli anni '30 da Alfredo Giustarini di Vallerona (… - 1973) sull'aria degli stornelli romaneschi. Diffusa in buona parte del territorio grossetano.
Nel testo oltre a ritrovare citati luoghi della provincia, viene usata l'espressione "muletti" , muli, che nell'espressione popolare significa "ragazzetti nati senza babbo" bastardelli insomma.
La razza è bona, venite a piglia' moglie a Vallerona.
La razza è bona, venite a piglia' moglie a Vallerona.
Tanto muli che somari l'hanno messi tutti 'n pari
io so' contento che de' muletti c'è l'allevamento
Beppino pesciaiolo d'Orbetello
lo vende 'l pesce fresco e la sardina
vorrebbe sempre fa' 'l giovanottello
con Rosa, Filumena e Caterina.
E lui va con gran premura pe' le piazze addirittura
e grida forte: "correte che l'è vivo sennò sorte.
Queste donnette per lui vanno pazze
perch'è di quello che non s'infarina
le maritate 'nsieme a le ragazze
e fanno a gara a chi lo piglia prima.
E lo mangiano in abbondanza finché 'un gli cresce la panza…
poi viene l'ora che 'l pesce d'Orbetello sòrte fòra.